RIABILITAZIONE MORFOLOGICA (R.M.) O POSTURALE Metodo Mézières -TERAPIA MANUALE
RIABILITAZIONE MORFOLOGICA (R.M.) O POSTURALE Metodo Mézières -TERAPIA MANUALE
Pagina 1
La massoterapia è una pratica manuale antichissima che ha attraversato tutte le culture.
Sicuramente il massaggio è la più intuitiva ed antica modalità attraverso
la quale l’essere umano ha imparato a lenire la sofferenza di un suo simile.
TERAPIA MANUALE
La terapia manuale è una disciplina specifica che appartiene alla fisioterapia per il trattamento di patologie muscolo-scheletriche, si basa sul ragionamento clinico ed utilizza approcci di trattamento specifici che utilizzano tecniche manuali, test di valutazione ed esercizi terapeutici seguendo i principi della fisiopatologia della medicina tradizionale.
L’approccio preciso e dettagliato comprende una valutazione posturale con test della camminata e dei movimenti e delle situazioni che provocano dolore.
La terapia manuale non è in competizione con la diagnosi del medico o dell’ortopedico ma la completa
Il trattamento si propone come obiettivi il ripristino di una corretta postura, la mobilità articolare,il trattamento dei sintomi dolorosi.
Campi di applicazione sono:
Dolore di schiena, lombalgia, sciatalgia e problemi discali
Dolore al collo,torcicollo, cefalea-muscolo tensiva e mal di testa ricorrente
Colpo di frusta,postumi di incidenti
Artrosi e dolori riferiti al gomito, al ginocchio e alla spalla
Postumi chirurgici e traumi sportivi
La frequenza ha cadenza settimanale e non supera le tre/cinque sedute.
Metodologie che si possono usare nel contesto di terapia manuale sono:
T. cranio-sacrale, manipolazione viscerale,Trigger-point,manip.miofasciale.
Alla fine del trattamento è consigliata una rieducazione posturale secondo il metodo Mézières.
RIABILITAZIONE MORFOLOGICA (R.M.) O POSTURALE
Metodo Mézières
Gli occhi e i piedi inviano informazioni al cervello sull'atteggiamento del corpo. Appoggio plantare e convergenza oculare rimediano ad alcuni deficit modificando la postura.
Il metodo consiste nel trovare il muscolo o i gruppi di muscoli accorciati e contratti e ridare loro elasticità senza altre compensazioni. Il presupposto è di recuperare la funzionalità attraverso la forma.
I dismorfismi modificano le funzioni e originano le patologie creando delle assimettrie adattative. La conseguenza degli adattamenti porta all'accorciamento della muscolatura della schiena e a tante patologie articolari. Il campo di applicazione è vertebrale, articolare, muscolare e sopratutto dismorfico
( scoliosi-cifosi-lordosi ).
Trattamenti individuale con cadenza settimanale.
STUDIO BARISON - via degli scavi, 22 - 35036 MONTEGROTTO TERME (PD) - c/o Amb.Ippocrate via Alvise Angelieri, 2 - 35020 CODEVIGO (PD)
email: walterbarison@gmail.com - fax: +39 049 9101077 - mobil Walter Barison: +39 335 5358589 - mobil Claudia Gonzato: +39 335 6304374